
Bentornata primavera! I consigli per i tuoi capelli per la nuova stagione
Con l’arrivo della primavera prima e dell’estate poi, le giornate si allungano, il sole torna a scaldare la pelle… e anche i nostri capelli. Spesso sottovalutiamo quanto i cambiamenti climatici possano influire sulla salute della nostra chioma. Tra raggi UV, salsedine, cloro, vento e sudore, la nostra capigliatura viene messa seriamente alla prova. Ecco perché è importante prepararsi con una routine ad hoc, che tenga conto non solo dei prodotti giusti, ma anche di abitudini sane, piccoli accorgimenti quotidiani e di un’alimentazione equilibrata.
Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio i mesi più caldi, proteggendo i tuoi capelli e mantenendoli belli, sani e luminosi.
1. L’importanza dell’alimentazione: la bellezza parte da dentro

Quando si parla di salute e bellezza dei capelli, si tende a pensare immediatamente a shampoo, maschere e trattamenti. Eppure, la vera forza dei capelli parte dall’interno. Il capello, infatti, è composto per lo più da cheratina, una proteina che il nostro organismo sintetizza a partire dagli amminoacidi essenziali introdotti con l’alimentazione. Questo significa che una dieta carente può riflettersi direttamente sulla chioma, rendendola più fragile, spenta o soggetta a caduta.
Durante i mesi più caldi, poi, il nostro organismo tende a perdere una quantità maggiore di sali minerali e vitamine a causa della sudorazione. Per questo è fondamentale supportare il corpo con i nutrienti giusti, che aiutano non solo a rafforzare i capelli esistenti ma anche a stimolare la crescita di quelli nuovi.
Ecco gli alimenti e i principi attivi da privilegiare:
✓ Vitamine del gruppo B
Fondamentali per il metabolismo cellulare e per la salute di cute e capelli, le vitamine B favoriscono la produzione di energia, stimolano la crescita dei capelli e ne migliorano l’elasticità.
📌 Dove trovarle: cereali integrali, lievito di birra, legumi, tuorlo d’uovo, frutta secca e verdure a foglia verde.
✓ Vitamina C
Potente antiossidante che stimola la produzione di collagene, utile per il cuoio capelluto e la struttura del capello.
📌 Dove trovarla: agrumi, kiwi, fragole, ribes, peperoni rossi, broccoli, spinaci crudi.
✓ Vitamina E
Chiamata anche “vitamina della giovinezza”, protegge le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi, soprattutto durante l’esposizione al sole. È quindi perfetta per prevenire l’invecchiamento precoce dei follicoli piliferi.
📌 Dove trovarla: frutta secca (mandorle, nocciole), semi di girasole, olio di germe di grano, avocado.
✓ Proteine nobili
Essenziali per la produzione di cheratina, le proteine non devono mai mancare, specialmente se stai notando capelli più sottili o una maggiore perdita.
📌 Dove trovarle: uova, pesce (in particolare salmone, ricco anche di omega-3), carne bianca, legumi abbinati ai cereali per chi segue una dieta vegetale.
✓ Minerali: ferro, zinco, magnesio e silicio
- Ferro: trasporta l’ossigeno ai follicoli piliferi. Una sua carenza può rallentare la crescita e aumentare la caduta dei capelli.
- Zinco: favorisce la rigenerazione cellulare e contrasta l’eccessiva produzione di sebo.
- Magnesio: migliora la circolazione e sostiene la funzione metabolica.
- Silicio: stimola la sintesi di collagene e contribuisce a rendere i capelli più spessi e resistenti.
📌Dove trovarli: carne rossa magra, fegato, spinaci, lenticchie, semi di zucca, crusca d’avena, banana, mandorle, ortica.
✓ Omega-3 e acidi grassi essenziali
Spesso sottovalutati, gli omega-3 svolgono un’azione antinfiammatoria e aiutano a mantenere il cuoio capelluto idratato e ossigenato.
📌 Dove trovarli: pesce azzurro (sardine, sgombro), semi di lino, chia, olio di pesce, noci.
✓ Idratazione: acqua, tisane e frutta ricca d’acqua
Ultima ma non meno importante: l’acqua. Una chioma disidratata tende a diventare opaca, secca e difficile da gestire. Bere almeno 1,5 – 2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere i capelli morbidi e luminosi. Anche frutta e verdura ad alto contenuto idrico – come anguria, cetriolo, melone, lattuga – sono perfette alleate durante i mesi estivi.
Attraverso una corretta alimentazione la tua chioma apparirà sicuramente più bella e lucente!
2. Limita l’uso degli strumenti a caldo

Phon, piastra e ferro sono strumenti utili per lo styling, ma nelle stagioni più calde possono diventare veri e propri nemici. Il calore artificiale, sommato a quello ambientale, stressa ulteriormente i capelli, aumentando il rischio di secchezza e doppie punte.
Il consiglio è semplice: lascia respirare i capelli! Approfitta della stagione calda per asciugarli all’aria, creare acconciature morbide che non richiedano calore.
Se proprio non puoi fare a meno della piega:
- Usa sempre un termoprotettore prima dello styling
- Utilizza prodotti con principi attivi che possano reintegrare quelli naturali del capello
3. UV: proteggi i tuoi capelli dal sole

Proprio come proteggiamo la pelle con creme solari, anche i capelli necessitano di una barriera contro i raggi UV. I raggi solari possono infatti:
- Disidratare il capello, portandolo a diventare fragile e opaco
- Danneggiare la cheratina, ovvero la proteina che costituisce la fibra capillare
- Alterare il colore, sia naturale che tinto, sbiadendolo o rendendolo irregolare
Per questo è essenziale scegliere prodotti specifici con filtro UV, come spray protettivi, oli leggeri o maschere da applicare prima dell’esposizione al sole per nutrire la cute, le punte e le lunghezze. Se trascorri molte ore all’aperto – che sia al mare, in piscina, in montagna o semplicemente in città – applica il prodotto ogni mattina e rinnova l’applicazione dopo ogni bagno o sudorazione eccessiva.
Non tutti i contesti richiedono la stessa intensità di protezione. Ecco un breve schema utile:
- In città: usa prodotti leggeri con protezione UV e acconciature morbide
- Al mare: applica protezioni solari specifiche prima e dopo ogni bagno, risciacqua i capelli con acqua dolce per eliminare il sale
- In piscina: risciacqua i capelli prima e dopo l’immersione per limitare l’assorbimento di cloro, e proteggili con un olio leggero
4. Fai “respirare” i capelli con spuntatine regolari

Sole, vento, cloro e salsedine possono favorire l’indurimento della cheratina del capello. Per questo il nostro consiglio è di programmare dall’inizio della primavera alla fine dell’estate 2-3 spuntatine.
Anche pochi millimetri possono fare la differenza: eliminerai la parte più danneggiata e favorirai una crescita più sana e uniforme.
5. Attenzione ai capelli colorati

I capelli trattati chimicamente hanno già subito un processo di ossidazione risultando, quindi, più fragili e più vulnerabili ai danni solari. Il sole può, infatti, distruggere il nostro pigmento sia artificiale che naturale, facendo scolorire il colore che rischierà di virare o diventare spento.
Per proteggere al meglio i capelli colorati ti consigliamo di:
- Usare prodotti specifici per capelli colorati con filtro UV
- Idratare ancora di più rispetto ai capelli naturali
In conclusione…
Prendersi cura dei capelli in primavera ed estate richiede qualche attenzione in più, ma non è complicato. Bastano piccole accortezze quotidiane per mantenere la chioma forte, luminosa e sana, anche sotto il sole più intenso. Inoltre, grazie alla nostra linea di prodotti Graffiti Hair, potrai prenderti cura dei tuoi capelli in modo delicato e sostenibile!
Ricorda: alimentazione, idratazione, protezione e dolcezza sono le parole chiave.
La bella stagione è il momento perfetto per mostrare capelli leggeri, naturali e pieni di vitalità. Con un po’ di prevenzione, non solo saranno più belli… ma ti ringrazieranno anche a settembre!
👉🏻Se vuoi consigli e scoprire le novità sulla cura dei capelli, tagli e hairtyle, seguici su @ Instagram. Non vediamo l’ora di averti nella nostra community!
Immagini by Freepik